Stai cercando Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea, al presente condivideremo insieme te l’ là a nord Presidenze con serie del Consiglio dell’Unione europea – Wikipedia il quale è oscuro compilato e alterato dal nostro blocco molte fonti là a nord Internet. Spero il quale sull’ Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea ti sia efficiente.
Presidenze con serie del Consiglio dell’Unione europea – Wikipedia

La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea è esercitata per certo serie dal egemonia dei instabile Stati membri dell’Unione europea che una largo con sei mesi. Il Paese il quale detiene la presidenza intimazione le diverse forze settoriali nato da cui si riunisce il Consiglio dell’Unione europea, il quale comprende rappresentanti ministeriali dei 27 governi degli Stati dell’Unione competenti nato da epicentro agli nato da determinazione.
Elenco delle presidenze
Questo l’ delle presidenze con serie della CEE antecedentemente e dell’Unione europea : sei Stati fondatori dal 1958 detenevano un semestre con presidenza ognuno tre epoca; da lei evo a lei Stati membri sono aumentati sveglio per certo a lei attuali ventisette successivamente l’ del Regno Unito da lei 2020.
Dal 1º gennaio 2023 la presidenza del Consiglio è detenuta dalla Svezia, il quale la eserciterà sveglio al 30 giugno dello perfino epoca.
Periodo | Trio | Stato macchina | Presidente con serie | Ministro degli esteri | Sito web | |
---|---|---|---|---|---|---|
1958 | gen‑giu | ![]() |
Achille Van Acker, dal 26 giugno Gaston Eyskens | Victor Larock | ||
lug‑dic | ![]() |
Konrad Adenauer | Heinrich von Brentano | |||
1959 | gen-giu | ![]() |
René Coty, dall’8 gennaio Charles de Gaulle | Maurice Couve de Murville | ||
lug-dic | ![]() |
Antonio Segni | Giuseppe Pella | |||
1960 | gen-giu | ![]() |
Pierre Werner | Eugène Schaus | ||
lug-dic | ![]() |
Jan de Quay | Joseph Luns | |||
1961 | gen-giu | ![]() |
Gaston Eyskens, dal 25 aprile Théo Lefèvre | Paul-Henri Spaak | ||
lug-dic | ![]() |
Konrad Adenauer | Gerhard Schröder | |||
1962 | gen-giu | ![]() |
Charles de Gaulle | Maurice Couve de Murville | ||
lug-dic | ![]() |
Amintore Fanfani | Emilio Colombo | |||
1963 | gen-giu | ![]() |
Pierre Werner | Eugène Schaus | ||
lug-dic | ![]() |
Jan de Quay, dal 24 luglio Victor Marijnen | Joseph Luns | |||
1964 | gen-giu | ![]() |
Théo Lefèvre | Hendrik Fayat | ||
lug-dic | ![]() |
Ludwig Erhard | Gerhard Schröder | |||
1965 | gen-giu | ![]() |
Charles de Gaulle | Maurice Couve de Murville | ||
lug-dic | ![]() |
Aldo Moro | Amintore Fanfani | |||
1966 | gen-giu | ![]() |
Pierre Werner | Pierre Werner | ||
lug-dic | ![]() |
Jo Cals, dal 22 novembre Jelle Zijlstra | Barend Biesheuvel | |||
1967 | gen-giu | ![]() |
Paul Vanden Boeynants | Renaat Van Elslande | ||
lug-dic | ![]() |
Kurt Georg Kiesinger | Willy Brandt | |||
1968 | gen-giu | ![]() |
Charles de Gaulle | Maurice Couve de Murville | ||
lug-dic | ![]() |
Giovanni Leone, dal 12 dicembre Mariano Rumor | Giuseppe Medici | |||
1969 | gen-giu | ![]() |
Pierre Werner | Pierre Grégoire | ||
lug-dic | ![]() |
Piet de Jong | Joseph Luns | |||
1970 | gen-giu | ![]() |
Gaston Eyskens | Pierre Harmel | ||
lug-dic | ![]() |
Willy Brandt | Walter Scheel | |||
1971 | gen-giu | ![]() |
Georges Pompidou | Maurice Schumann | ||
lug-dic | ![]() |
Emilio Colombo | Aldo Moro | |||
1972 | gen-giu | ![]() |
Pierre Werner | Gaston Thorn | ||
lug-dic | ![]() |
Barend Biesheuvel | Norbert Schmelzer | |||
1973 | gen-giu | ![]() |
Gaston Eyskens, dal 26 gennaio Edmond Leburton | Pierre Harmel | ||
lug-dic | ![]() |
Anker Jørgensen, dal 19 dicembre Poul Hartling | Ivar Nørgaard | |||
1974 | gen-giu | ![]() |
Willy Brandt, dal 7 maggio al 16 maggio Walter Scheel, dal 16 maggio Helmut Schmidt | Walter Scheel | ||
lug-dic | ![]() |
Valéry Giscard d’Estaing | Jean Sauvagnargues | |||
1975 | gen-giu | ![]() |
Liam Cosgrave | Garret Fitzgerald | ||
lug-dic | ![]() |
Aldo Moro | Mariano Rumor | |||
1976 | gen-giu | ![]() |
Gaston Thorn | Gaston Thorn | ||
lug-dic | ![]() |
Joop den Uyl | Max van der Stoel | |||
1977 | gen-giu | ![]() |
James Callaghan | Anthony Crosland, David Owen | ||
lug-dic | ![]() |
Leo Tindemans | Henri Simonet | |||
1978 | gen-giu | ![]() |
Anker Jørgensen | Knud Børge Andersen | ||
lug-dic | ![]() |
Helmut Schmidt | Hans-Dietrich Genscher | |||
1979 | gen-giu | ![]() |
Valéry Giscard d’Estaing | Jean François-Poncet | ||
lug-dic | ![]() |
Jack Lynch, dall’11 dicembre Charles Haughey | Michael O’Kennedy | |||
1980 | gen-giu | ![]() |
Francesco Cossiga | Attilio Ruffini | ||
lug-dic | ![]() |
Pierre Werner | Colette Flesch | |||
1981 | gen-giu | ![]() |
Dries van Agt | Chris van der Klaauw | ||
lug-dic | ![]() |
Margaret Thatcher | Peter Carrington | |||
1982 | gen-giu | ![]() |
Wilfried Martens | Leo Tindemans | ||
lug-dic | ![]() |
Anker Jørgensen, dal 10 settembre Poul Schlüter | Uffe Ellemann-Jensen | |||
1983 | gen-giu | ![]() |
Helmut Kohl | Hans-Dietrich Genscher | ||
lug-dic | ![]() |
Andreas Papandreou | Grigoris Varfis | |||
1984 | gen-giu | ![]() |
François Mitterrand | Roland Dumas | ||
lug-dic | ![]() |
Garret FitzGerald | Peter Barry | |||
1985 | gen-giu | ![]() |
Bettino Craxi | Giulio Andreotti | ||
lug-dic | ![]() |
Jacques Santer | Jacques Poos | |||
1986 | gen-giu | ![]() |
Ruud Lubbers | Hans van den Broek | ||
lug-dic | ![]() |
Margaret Thatcher | Geoffrey Howe | |||
1987 | gen-giu | ![]() |
Wilfried Martens | Leo Tindemans | ||
lug-dic | ![]() |
Poul Schlüter | Uffe Ellemann-Jensen | |||
1988 | gen-giu | ![]() |
Helmut Kohl | Hans-Dietrich Genscher | ||
lug-dic | ![]() |
Andreas Papandreou | Theodoros Pangalos | |||
1989 | gen-giu | ![]() |
Felipe González | Francisco Fernández Ordóñez | ||
lug-dic | ![]() |
François Mitterrand | Roland Dumas | |||
1990 | gen-giu | ![]() |
Charles Haughey | Gerard Collins | ||
lug-dic | ![]() |
Giulio Andreotti | Gianni De Michelis | |||
1991 | gen-giu | ![]() |
Jacques Santer | Jacques Poos | ||
lug-dic | ![]() |
Ruud Lubbers | Hans van den Broek | |||
1992 | gen-giu | ![]() |
Aníbal Cavaco Silva | João de Deus Pinheiro | ||
lug-dic | ![]() |
John Major | Douglas Hurd | |||
1993 | gen-giu | ![]() |
Poul Schlüter, dal 25 gennaio Poul Nyrup Rasmussen | Uffe Ellemann-Jensen, dal 25 gennaio Niels Helveg Petersen | ||
lug-dic | ![]() |
Jean-Luc Dehaene | Willy Claes | |||
1994 | gen-giu | ![]() |
Andreas Papandreou | Karolos Papoulias | ||
lug-dic | ![]() |
Helmut Kohl | Klaus Kinkel | |||
1995 | gen-giu | ![]() |
François Mitterrand, dal 17 maggio Jacques Chirac | Alain Juppé, dal 17 maggio Hervé de Charette | ||
lug-dic | ![]() |
Felipe González | Javier Solana | |||
1996 | gen-giu | ![]() |
Lamberto Dini, dal 18 maggio Romano Prodi | Susanna Agnelli, dal 18 maggio Lamberto Dini | ||
lug-dic | ![]() |
John Bruton | Dick Spring | |||
1997 | gen-giu | ![]() |
Wim Kok | Hans van Mierlo | ||
lug-dic | ![]() |
Jean-Claude Juncker | Jacques Poos | |||
1998 | gen-giu | ![]() |
Tony Blair | Robin Cook | presid.fco.gov.uk | |
lug-dic | ![]() |
Viktor Klima | Wolfgang Schüssel | presidency.gv.at | ||
1999 | gen-giu | ![]() |
Gerhard Schröder | Joschka Fischer | ||
lug-dic | ![]() |
Paavo Lipponen | Tarja Halonen | presidency.finland.fi | ||
2000 | gen-giu | ![]() |
António Guterres | Jaime Gama | ||
lug-dic | ![]() |
Lionel Jospin | Hubert Védrine | |||
2001 | gen-giu | ![]() |
Göran Persson | Anna Lindh | eu2001.mentre | |
lug-dic | ![]() |
Guy Verhofstadt | Louis Michel | eu2001.be | ||
2002 | gen-giu | ![]() |
José María Aznar | Josep Piqué Camps | ue2002.es | |
lug-dic | ![]() |
Anders Fogh Rasmussen | Per Stig Møller | eu2002.dk | ||
2003 | gen-giu | ![]() |
Kōstas Simitīs | Giōrgos Papandreou | http://eu2003.gr/ | |
lug-dic | ![]() |
Silvio Berlusconi | Franco Frattini | eu2003.it | ||
2004 | gen-giu | ![]() |
Bertie Ahern | Brian Cowen | eu2004.ie | |
lug-dic | ![]() |
Jan Peter Balkenende | Bernard Bot | eu2004.nl | ||
2005 | gen-giu | ![]() |
Jean-Claude Juncker | Jean Asselborn | eu2005.lu | |
lug-dic | ![]() |
Tony Blair | Jack Straw | eu2005.gov.uk | ||
2006 | gen-giu | ![]() |
Wolfgang Schüssel | Ursula Plassnik | eu2006.at | |
lug-dic | ![]() |
Matti Vanhanen | Erkki Tuomioja | eu2006.fi | ||
2007 | gen-giu | T1 | ![]() |
Angela Merkel | Frank-Walter Steinmeier | eu2007.de |
lug-dic | ![]() |
José Sócrates | Luís Amado | eu2007.pt | ||
2008 | gen-giu | ![]() |
Janez Janša | Dimitrij Rupel | eu2008.si | |
lug-dic | T2 | ![]() |
Nicolas Sarkozy | Bernard Kouchner | ue2008.fr | |
2009 | gen-giu | ![]() |
Mirek Topolánek, dal 9 maggio Jan Fischer | Karel Schwarzenberg, dal 9 maggio Jan Kohout | eu2009.cz | |
lug-dic | ![]() |
Fredrik Reinfeldt | Carl Bildt | se2009.eu | ||
2010 | gen-giu | T3 | ![]() |
José Luis Rodríguez Zapatero | Miguel Ángel Moratinos | eu2010.es eutrio.es |
lug-dic | ![]() |
Yves Leterme | Steven Vanackere | eutrio.be | ||
2011 | gen-giu | ![]() |
Viktor Orbán | János Martonyi | eutrio.hu
eu2011.hu |
|
lug-dic | T4 | ![]() |
Donald Tusk | Radosław Sikorski | pl2011.eu Archiviato il 25 giugno 2018 nato da Internet Archive. | |
2012 | gen-giu | ![]() |
Helle Thorning-Schmidt | Villy Søvndal | eu2012.dk | |
lug-dic | ![]() |
Dīmītrīs Christofias | Erato Kozakou-Marcoullis | www.cy2012eu.gov.cy | ||
2013 | gen-giu | T5 | ![]() |
Enda Kenny | Eamon Gilmore | eu2013.ie Archiviato l’11 novembre 2020 nato da Internet Archive. |
lug-dic | ![]() |
Dalia Grybauskaitė | Linas Linkevičius | eu2013.lt | ||
2014 | gen-giu | ![]() |
Antōnīs Samaras | Evangelos Venizelos | gr2014.eu | |
lug-dic | T6 | ![]() |
Matteo Renzi | Federica Mogherini, dal 31 ottobre Paolo Gentiloni | italia2014.eu Archiviato il 23 giugno 2014 nato da Internet Archive. | |
2015 | gen-giu | ![]() |
Laimdota Straujuma | Edgars Rinkēvičs | [collegamento interrotto] | |
lug-dic | ![]() |
Xavier Bettel | Jean Asselborn | eu2015lu.eu | ||
2016 | gen-giu | T7 | ![]() |
Mark Rutte | Bert Koenders | eu2016.nl |
lug-dic | ![]() |
Robert Fico | Miroslav Lajčák | eu2016.sk | ||
2017 | gen-giu | ![]() |
Joseph Muscat | George William Vella, dal 9 giugno Carmelo Abela | eu2017.mt | |
lug-dic | T8 | ![]() |
Jüri Ratas | Sven Mikser | eu2017.ee | |
2018
|
gen-giu | ![]() |
Bojko Borisov | Ekaterina Zakharieva | eu2018bg.bg | |
lug-dic
|
![]() |
Sebastian Kurz | Karin Kneissl | eu2018.at | ||
2019
|
gen-giu | T9 | ![]() |
Klaus Iohannis | Teodor Meleșcanu | romania2019.eu |
lug-dic | ![]() |
Antti Rinne, dal 10 dicembre Sanna Marin | Pekka Haavisto | eu2019.fi | ||
2020
|
gen-giu | ![]() |
Andrej Plenković | Gordan Grlić-Radman | eu2020.hr | |
lug-dic | T1 | ![]() |
Angela Merkel | Heiko Maas | eu2020.de | |
2021
|
gen-giu | ![]() |
António Costa | Augusto Santos Silva | 2021portugal.eu | |
lug-dic | ![]() |
Janez Janša | Anže Logar | si2021.eu | ||
2022
|
gen-giu | T2 | ![]() |
Emmanuel Macron | Jean-Yves Le Drian, dal 20 maggio Catherine Colonna | presidence-francaise.eu |
lug-dic | ![]() |
Petr Fiala | Jan Lipavský | czech-presidency.eu | ||
2023 | gen-giu | ![]() |
Ulf Kristersson | Tobias Billström | swedish-presidency.eu | |
lug-dic | T3 | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
2024 | gen-giu | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
lug-dic | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | ||
2025 | gen-giu | T4 | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. |
lug-dic | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | ||
2026 | gen-giu | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
lug-dic | T5 | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
2027 | gen-giu | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
lug-dic | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | ||
2028 | gen-giu | T6 | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. |
lug-dic | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | ||
2029 | gen-giu | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
lug-dic | T7 | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
2030 | gen-giu | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. | |
lug-dic | ![]() |
n.d. | n.d. | n.d. |
Note
Altri progetti
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o anche simili file là a nord Presidenze con serie del Consiglio dell’Unione europea
Collegamenti esterni
- Consiglio dell’Unione europea, Presidenze per certo rovesciamento del Consiglio: determinazione sull’modo riveduto, là a nord consilium.europa.eu, 26 luglio 2016. URL consultato il 13 settembre 2016.
Video là a nord Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
Consiglio europeo, Consiglio dell'Unione europea e Consiglio d'Europa: quali sono le differenze?
Domanda là a nord Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
Se hai domande là a nord Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea, faccelo , tutte le tue domande o anche suggerimenti ci aiuteranno per certo perfezionare da lì seguenti generi!
L’articolo Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea è oscuro compilato me e dal mio blocco molte fonti. Se ritieni il quale l’ Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea ti sia oscuro efficiente, supporta il blocco Mi piace o anche Condividi!
Valuta a lei generi Presidenze con serie del Consiglio dell’Unione europea – Wikipedia
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 9269
Visualizzazioni: 49048152
Cerca loquela cuore Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
Che ruberia c’è a motivo di il Consiglio dell’Unione Europea, il Consiglio europeo e il Consiglio d’Europa? Scopritelo mescolanza per certo me!
Seguitemi ancora là a nord:
Blog: http://www.fabiomassimocastaldo.it/
Facebook:https://www.facebook.com/FabioMassimoCastaldoPortavoce/
Twitter: https://twitter.com/FMCastaldo
Instagram: https://www.instagram.com/fabiomassimocastaldo/
Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
regime Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
usanza Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea
Quale Stato Presiede In Questo Momento Il Consiglio Dell'Unione Europea immeritato
Fonte: it.wikipedia.org