Stai cercando L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione, oggi condivideremo con te l’articolo su Corsia di emergenza – Wikipedia che è stato compilato e modificato dal nostro team da molte fonti su Internet. Spero che questo articolo sull’argomento L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione ti sia utile.
Corsia di emergenza – Wikipedia
![]() |
Questo articolo o sezione sulle strade non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
È possibile migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili in conformità con le linee guida sull’uso delle fonti. Seguire i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Là corsia di emergenza tu odi salvare è una corsia di strade a più corsie (ed in particolare di superstrade e autostrade) destinata alla sosta di veicoli in panne o in difficoltà, e alla circolazione di mezzi di controllo, soccorso e soccorso. L’arte. 3 del codice della strada lo definisce: corsia, adiacente alla carreggiata, destinata alle fermate di emergenza, al transito dei mezzi di soccorso e, eccezionalmente, alla circolazione dei pedoni, nei casi in cui la loro circolazione sia consentita.
Descrizione
In Italia è delimitato da una striscia bianca continua al margine destro della carreggiata, gialla fino al 1992 (come tutte strisce marginali del tempo) [1] .
Generalmente è progettato e realizzato con dimensioni in larghezza idonee a consentire la sosta temporanea dei veicoli senza interferire con il normale flusso di traffico.
È buona norma comportamentale utilizzare la corsia di emergenza esclusivamente per lo scopo a cui è destinata e, comunque, non oltre le tre ore. La circolazione di veicoli che non svolgono attività di controllo e soccorso è espressamente vietata dal codice della strada. In caso di sosta forzata, secondo la nuova normativa, è vietato scendere dal veicolo senza aver prima indossato i previsti giubbotti segnaletici omologati marcati CE.
Gli automobilisti che utilizzano la corsia di emergenza e di emergenza per superare ingorghi o code commettono un atto irresponsabile e criminale, in quanto rallentano l’intervento delle ambulanze e dei vari mezzi di soccorso in caso di incidente stradale o calamità.
In caso di ingorghi autostradali, la corsia d’emergenza può essere utilizzata solo per raggiungere l’uscita autostradale più vicina se e solo se questa dista meno di 500 metri, mantenendo comunque l’obbligo di non intralciare il transito dei mezzi di soccorso.
Situazione all’estero

In alcuni paesi europei (Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera) la corsia di emergenza è utilizzata solo per la sosta dei veicoli in panne, non per il transito dei mezzi di soccorso. Infatti le corsie di emergenza sono relativamente strette, possono essere bloccate da veicoli in panne o anche da segnaletica stradale di cantiere, inoltre nella corsia adiacente sono presenti molti mezzi pesanti, ingombranti e difficili da spostare in caso di passaggio difficoltoso.
Il transito dei mezzi di soccorso avviene tramite il Rettungasse, un “vuoto di emergenza” che viene lasciato libero tra le corsie dalle auto in sosta. Ogni volta che si forma una coda, e non solo in presenza di mezzi di soccorso in arrivo, è necessario lasciare libero un passaggio tra la corsia più a sinistra e quella adiacente. Per questo motivo le auto sulla corsia di sinistra devono avvicinarsi il più possibile al guardrail, mentre quelle sulla corsia di destra devono spostarsi a destra, utilizzando anche la corsia di emergenza se necessario. Questa soluzione consente un passaggio più sicuro e veloce dei mezzi di soccorso rispetto al transito sulla corsia di emergenza.[senza fonte]
Articoli correlati
- Corsia di accelerazione
- corsia di decelerazione
- corsia di guida
Altri progetti
Altri progetti
- Fonte Wiki
Wikisource ha una pagina dedicata a Corsia di emergenza
link esterno
- (it) Corsia di emergenzasu Enciclopedia BritannicaEnciclopedia Britannica, Inc.
![]() |
Video su L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
Capitolo 1 Definizione generali – doveri nel uso della strada
Domanda su L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
Se hai domande su L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione, faccelo sapere, tutte le tue domande o suggerimenti ci aiuteranno a migliorare nei seguenti articoli!
L’articolo L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione è stato compilato da me e dal mio team da molte fonti. Se ritieni che l’articolo L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione ti sia stato utile, supporta il team Mi piace o Condividi!
Valuta gli articoli Corsia di emergenza – Wikipedia
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 4948
Visualizzazioni: 25751557
Cerca parole chiave L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
modo L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
esercitazione L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione
L'Uscita Dei Veicoli Dalle Autostrade Avviene Tramite Corsie Di Decelerazione gratuito
Fonte: it.wikipedia.org