Stai cercando Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale, oggi condivideremo con te l’articolo su Croce commemorativa “per la cooperazione” – Wikipedia che è stato compilato e modificato dal nostro team da molte fonti su Internet. Spero che questo articolo sull’argomento Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale ti sia utile.
Croce commemorativa “per la cooperazione” – Wikipedia
Croce commemorativa “per la cooperazione” | |
---|---|
![]() repubblica italiana |
|
Ragazzo | Medaglia commemorativa |
Stato | attuale |
Istituzione | Roma, 20 giugno 2017 |
Concesso a | personale militare e civile della Difesa e della Croce Rossa Italiana |
Diametro | 40 mm. |
Il peso | 25 gr. di |
Gradi | unico nel suo genere |
Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani | |
![]() Nastro |
|
Manuale |
Là Croce commemorativa “per la cooperazione” è stata istituita dal Governo italiano in data 20 giugno 2017, per i meriti acquisiti dal personale militare e civile del Ministero della Difesa, del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, nonché da selezionato personale straniero, benemerito dello Stato italiano, che abbia partecipato ad operazioni di cooperazione internazionale con enti di governo locale al di fuori del territorio nazionale, in Paesi interessati da conflitti, disordini socio-politici, o adibito a sede di “Comando e Controllo” o supporto logistico dello Stato operazione, situata al di fuori del territorio nazionale, nell’area geografica in cui si svolge l’operazione, sulla base di accordi bilaterali o multilaterali, per conto dell’ONU o dell’Unione Europea che non siano già stati riconosciuti utili per l’assegnazione di altro croce commemorativa nazionale.
insegne
Medaglia
Ha la forma di una croce pattée con quattro braccia uguali, inscritta in un cerchio formato da due fronde arancioni di 40 mm di diametro.
È in metallo color argento con attacco a nastro e pesa circa 25 g.
Al recto, in rilievo, al centro, la scritta “per collaborazione”, al rovescio al centro una stella a cinque punte.
Nastro
Il nastro è in seta arancione chiaro, di dimensioni 37×50 mm con, in verticale, al centro, i colori della bandiera nazionale (tre bande da 2 mm ciascuna).
Fascetta
Fascia in bronzo indicante il nome della zona geografica; con determinazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa del 3 aprile 2018 sono state autorizzate le seguenti fasce:
- Afghanistan
- Missione UNOCA 30/03/1989 – 14/10/1990
- MISSIONE DI SUPPORTO RESOLUTE 01/01/2015 – in corso
- Missione EUPOL 01/01/2015 – 31/05/2015
- Congo
- Missione EUPOL RD CONGO 01/07/2007 – 01/03/2012
- Georgia
- Missione EUMM GEORGIA 15/09/2008 – in corso
- Haiti
- Missione MINUSTAH HAITI 12/01/2010 – 15/10/2017
- Iraq
- Missione INHERENT RESOLVE/PRIMA PARTHICA/CENTURIA 28/08/2014 – in corso
- Missione NATO di formazione e rafforzamento delle capacità IRAQ 15/01/2017 – in corso
- Kosovo
- Missione EULEX 09/12/2008 – in corso
- Libano
- MIBIL (Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano) 31/10/2014 – in corso
- Libia
- Missione EUBAM 09/01/2013 – in corso
- Missione HIPPOCRATES 11/08/2016 – 31/12/2017
- Missione Militare Italiana in Libia 06/09/2013 – 31/12/2013
- Team di collegamento presso il Ministero della Difesa libico 03/09/2016 – in corso
- Missione NAURAS 02/08/2017 – 31/12/2017
- Missione MIASIT LIBIA 01/01/2018 – in corso
- Mali
- Missione EUTM – MALI 01/11/2013 – in corso
- Missione EUCAP SAHEL MALI 15/01/2015 – in corso
- Missione MINUSMA 01/07/2013 – in corso
- mediterraneo
- Missione EUNAVFOR SOPHIA 20/04/2015 – in corso
- Niger
- Missione EUCAP SAHEL NIGER 16/07/2012 – in corso
- Palestina
- Missione MIADIT PALESTINA 19/03/2014 – in corso
- Somalia
- Missione EUTM – SOMALIA 25/01/2010 – in corso
- Missione MIADIT – SOMALIA 01/12/2013 – in corso
- Missione RESTORE HOPE 04/05/1993 – 21/03/1994
- Somalia/Kenya
- Missione EUCAP NESTOR 16/07/2012 – in corso
Diploma
Riportare i dati anagrafici del destinatario, la data del periodo di assunzione e l’area geografica o il Paese in cui si è svolta principalmente la missione.
Molteplici concessioni
Il personale che, avendo partecipato a più forze o missioni, è stato premiato più volte, deve portare:
- – un’unica insegna, completata da tante bande di bronzo quanti sono i riconoscimenti ottenuti;
- – un nastro unico, completato rispettivamente da una o due stelle di bronzo o da una stella d’argento se i premi sono due, tre o più di tre.
-
Nastri per concessioni multiple 1 concessione
2 concessioni
3 agevolazioni
più di 3 agevolazioni
Nota
Articoli correlati
- Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani
- Croce commemorativa delle operazioni di pace
![]() |
![]() |
Video su Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
Cooperazione europea allo sviluppo: storie sul campo
Domanda su Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
Se hai domande su Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale, faccelo sapere, tutte le tue domande o suggerimenti ci aiuteranno a migliorare nei seguenti articoli!
L’articolo Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale è stato compilato da me e dal mio team da molte fonti. Se ritieni che l’articolo Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale ti sia stato utile, supporta il team Mi piace o Condividi!
Valuta gli articoli Croce commemorativa “per la cooperazione” – Wikipedia
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 5644
Visualizzazioni: 35513174
Cerca parole chiave Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
Che cosa fanno esattamente le 139 Delegazioni dell’Unione europea sparse in tutto il mondo? Quali obiettivi si pongono e quali opportunità offrono?
Scopriamolo con Silvia Facchinello, originaria di Crespano del Grappa (TV), studi universitari nell’ambito economico e delle relazioni internazionali e oggi impegnata in progetti di rafforzamento della governance e della pubblica amministrazione nella Delegazione UE in Myanmar/Birmania.
Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
modo Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
esercitazione Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale
Croce Commemorativa Nazionale Per Le Operazioni Di Cooperazione Internazionale gratuito
Fonte: it.wikipedia.org